Giovedì 9 febbraio alle ore 18:00 da Liberrima Lecce, Vittorio Emanuele Parsi presenta “Il posto della guerra e il costo della libertà”, edito da Bompiani. Dialoga con l’autore Giuseppe Romito, Presidente Movimento Lib
Venerdì 3 febbraio ore 18:00 da Liberrima Lecce, Mavi Ferramosca presenta “Il Salento e lo spettacolo delle Lucciole”. A seguire laboratorio “Realizziamo le lucciole” e piece teatrale “Il Salento e lo spettacolo delle lucciole”. Vi aspettiamo!
Martedì 7 febbraio ore 18:30 da Liberrima Lecce, Pierfranco Bruni presenta il libro “Quando Morgana mi raccontò”, edito da Milella. Dialogano con l’autore Annarita Miglietta e Carlo A. Augeri. Vi aspettiamo!
Martedì 31 gennaio ore 18:00, da Liberrima Lecce, Giandomenico Vaccari presenta il suo libro “Il muro scialbo”, edito da Santelli. Dialoga con l’autore il Prof. Luca Bandirali.
Mercoledì 25 gennaio, ore 19:00 da Liberrima Bari, Antonio Stragapede presenta “La resilienza economica, sociale ed ambientale”, edito da Secop. Vi aspettiamo in via Calefati 12!
Martedì 7 febbraio ore 19:00 da Liberrima Bari, Gabriella Genisi incontrerà i suoi lettori per una chiacchierata sui suoi libri. Vi aspettiamo in via Calefati, 12!
Giovedì 26 gennaio ore 19:00, da Liberrima bari, Giandomenico Vaccari presenta il suo primo romanzo “Il muro scialbo”, edito da Santelli. Vi aspettiamo in via Calefati, 12!
Giovedì 20 gennaio ore 21:00, da Liberrima Bari, Maurizio Petrelli presenta il suo nuovo album musicale “Scrivo canzoni per mosche e zanzare”. Vi aspettiamo in via Calefati, 12!
Venerdì 23 dicembre, ore 18:00 da Liberrima Bari, Gianrico e Giorgia Carofiglio presentano il loro libro “L’ora del caffè”, edito da Einaudi. Vi aspettiamo in via Cafefati, 12!
Lunedì 28 novembre, alle 18:30 da Liberrima Bari, Marco Giangrande presenta il suo libro d’esordio “Che male c’è”, edito da Longanesi. Dialoga con l’autore Michele De Feudis. Vi aspettiamo in via Calefati, 12!