
“30+1 cifre che raccontano l’Italia”, Guendalina Anzolin ci parla del suo libro
Giovedì 16 maggio alle 18:00 da Liberrima Lecce, vi aspettiamo con Guendalina Anzolin per parlare del libro di cui è autrice insieme a Simone Gasperin, 30+1 cifre che raccontano l’Italia. L’economia nazionale alla prova dei numeri, edito da Castelvecchi
Dialogano con l’autrice
Fabio de Nardis, docente di Sociologia Politica (Università del Salento) e coordinatore del dottorato in Human and Social Sciences
Guglielmo Forges Davanzati, docente di Economia Politica (Università del Salento)
Il libro

Ogni capitolo una cifra, ogni cifra un racconto: 31 agili analisi che riempiono di significato un numero, lo contestualizzano, trasformandolo di volta in volta in una fotografia nitida del nostro Paese. L’effetto d’insieme è un mosaico di sfide da affrontare, miti da sfatare, pezzi di Storia da recuperare. Ma ciò che ne risulta è soprattutto una descrizione onesta dell’Italia degli ultimi trent’anni, del suo declino economico, sociale e politico, da comprendere con i giusti strumenti concettuali e statistici per evitare semplificazioni dannose e fuorvianti, verso una piena e consapevole partecipazione al processo democratico e alle scelte politiche che ci aspettano. Prefazione di Fabrizio Barca.
Gli autori

GUENDALINA ANZOLIN
Economista e ricercatrice presso l’Università di Cambridge. Si occupa di politica industriale, cambiamento tecnologico e rapporto tra nuove tecnologie e lavoro, con particolare riferimento alla traiettoria di sviluppo nei Paesi emergenti.

SIMONE GASPERIN
Economista e consulente presso l’Institute for Public Policy Research di Londra. Si occupa delle politiche industriali per la transizione ecologica. Si interessa di imprese a partecipazione statale e dello sviluppo economico italiano. Scrive approfondimenti su temi economici per «il Fatto Quotidiano».