Control Room. Emozioni al comando

La rabbia non è un errore di sistema. È un segnale.
Un’energia potente che, quando viene ascoltata, può diventare forza, chiarezza, direzione.

Primo appuntamento con Control Room: uno spazio dove le emozioni non si reprimono, si comprendono.
Un incontro fatto di letture, parole, esperienze e confronto, per trasformare ciò che pesa in possibilità di crescita.

📍 Gusto Liberrima – Lecce (Corte dei Cicala)
🗓 Mercoledì 26 novembre ⏰ ore 17.30
🎟 Ingresso libero con menù dedicato (posti limitati)
📲 Info e Prenotazioni 0832242626

LA CURA COME CULTURA, LA CULTURA COME CURA
Viaggio tra emozioni, letture, consapevolezza e salute

Le emozioni guidano pensieri, comportamenti e relazioni. Quando non trovano parole, parlano attraverso il corpo: tensioni, disturbi psicosomatici e segnali che raccontano ciò che spesso non riusciamo a esprimere.

Da questa visione nasce La Cura come Cultura, la Cultura come Cura, progetto condiviso tra Check-Up Centre e Liberrima, che unisce salute, emozione e conoscenza in un percorso di confronto aperto, inclusivo e multidisciplinare.

Il cuore dell’iniziativa è CONTROL ROOM – Emozioni al Comando, ciclo di incontri con letture, momenti esperienziali e dialogo con professionisti della salute e della cultura. L’obiettivo è favorire consapevolezza e offrire strumenti capaci di trasformare anche le emozioni più complesse in occasioni di crescita, reazione e riequilibrio personale.

In questo percorso la cultura diventa veicolo di cura, e la cura stessa un atto culturale: conoscere, comprendere, condividere e prendersi cura di sé come parti di un unico processo evolutivo.

L’iniziativa si caratterizza anche per la distribuzione dei “segnalibro-cultura”, piccoli simboli di riflessione che offrono accesso agevolato a servizi di cura e prodotti culturali, ricordando che la salute non è solo assenza di malattia, ma un impegno quotidiano fatto di consapevolezza e prevenzione.

“Questa iniziativa rappresenta un vero e proprio manifesto valoriale che ci accomuna nella volontà di porci verso la società non solo come erogatori di beni e servizi, ma come strumenti di opportunità e crescita per un territorio che ha bisogno di stimoli culturali e di nuove visioni di salute.
Il tema della salute è centrale da qualsiasi prospettiva lo si osservi. È fondamentale promuovere consapevolezza e spirito critico, perché solo attraverso la conoscenza possiamo imparare a prenderci davvero cura di noi stessi e degli altri.”
Veronica Carlino, Founder e General Manager Check-Up Centre

“Cultura vuol dire anche aver cura. Con questa iniziativa la cultura diventa stimolo alla conoscenza, prevenzione e terapia per la cura di sé. Attraverso la forza rigenerante dei libri, della lettura come forma di cura, della funzione terapeutica del cibo, Liberrima si propone come luogo di incontro e approfondimento.
Durante gli appuntamenti i nostri librai leggeranno passi dei libri scelti per rappresentare le emozioni, coadiuvati dai professionisti del Check-Up Centre.”
Maurizio Guagnano, AU Liberrima

“Di emozioni ci si nutre. Di emozioni ci si intossica. A volte ci si ammala. Nel mio lavoro sono la materia prima che ‘impastiamo’ con i pazienti: muovono gli equilibri, condizionano scelte quotidiane, possono diventare fuoco che brucia i nostri giorni, il nostro corpo e le relazioni che viviamo.
Gli incontri saranno uno spazio per esplorarle insieme, tra letture, dialogo e quelle ‘pillole digestive’ che già possediamo senza saperlo.”
Dott.ssa Tatiana Plevi — Coordinatrice del Dipartimento di Psicologia, Benessere e Nutrizione – Check-Up Centre

Il calendario degli incontri sarà diffuso sulle pagine ufficiali di Check-Up Centre e Liberrima.

Con il Patrocinio del Comune di Lecce, della Provincia di Lecce e dell’Ordine dei Medici.

I libri delle emozioni

Liberrima consiglia

RABBIA
• Un bicchiere di rabbia, N. Raduan, Sur, 2018
• Trilogia della rabbia, L. Bianciardi, Feltrinelli, 2022
• Fight club, C. Palahniuk, Mondadori, 2022
• Io so perché canta l’uccello in gabbia, M. Angelou, Mondadori

PAURA
• Dracula, B. Stoker, Bompiani, 2021
• Io sono leggenda, R. Matheson, Mondadori, 2020
• Il signore delle mosche, W. Golding, Mondadori, 2024

TRISTEZZA
• Il mio anno di riposo e oblio, O. Moshfegh, Feltrinelli 2020
• La campana di vetro, S. Plath, Mondadori, 2023
• L’ospite triste, M. Nawrat, L’orma, 2023

SORPRESA
• Per dieci minuti, C. Gamberale, Feltrinelli, 2023
• Alice nel paese delle meraviglie, L. Carroll, Mondadori, 2016
• Il barone rampante, I. Calvino, Mondadori,2022

GIOIA
• Eleonor Oliphant sta benissimo, G. Honeyman , Garzanti 2022
• Mangia, prega, ama, E. Gilbert, Garzanti 2013

DISGUSTO/DISPREZZO
• La metamorfosi, F. Kafka, Mondadori, 2024
• Lo straniero, A. Camus, Bompiani, 2015

ANSIA
• Storia della mia ansia, D. Bignardi, Mondadori, 2019
• La rana bollita, D. Bignardi,
• Il calamaro gigante, F. Genovesi, Feltrinelli, 2022

VERGOGNA
• Chiamami col tuo nome, A. Aciman, Tea, 2024
• La vergogna, E. Ernaux, L’orma, 2018

COLPA
• Espiazione, I. Mcewan, Einaudi,2016
• Il processo, F. Kafka, Il saggiatore, 2023

INVIDIA
• Invidia, N.S. Orik, Crocetti, 2024
• Invidia il prossimo tuo, J. Niven, 2019

GELOSIA
• La lettera scarlatta, N. Hawthorne, Rizzoli, 2018
• I fratelli Karamazov, F. Dostoevskil, Rizzoli, 2003
• Cime tempestose, E. Bronte, Bompiani, 2018

EXTRATIME

DOLORE
• Diario di un dolore, S.C. Lewis, Adelphi, 2008
• I dolori del giovane Werther
• Una vita come tante

AMORE
• Tenera è la notte, F.S. Fitzgerald, einaudi, 2014
• Gli amori difficili, I. Calvino, Mondadori, 2023
• Che tu sia per me il coltello, D. Grossman David, 2022

SAGGISTICA

• Come sono fatte le emozioni. La vita segreta del cervello, B. L. Feldman, Giunti, 2024
• Atlante delle emozioni umane, S. T. Watt, Utet, 2024
• Il corpo non mente. Comprendere se stessi e gli altri per vivere meglio, L. Marchino M. Mizrahil,
Sperling & Kupfer, 2019
• Dimmi dove ti fa male e ti dirò perché, M. Odoul, Il punto d’incontro, 2023
• Emozioni congelate. Sciogli i tuoi nodi emotivi per ritrovaresalute, B. Nelson, Mondadori, 2020
• Spegni il fuoco della rabbia, Thich Nhat Hanh, Mondadori, 2022

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Socrate s.r.l.
Corte dei Cicala, 1 - 73100 Lecce
P.Iva 02639340757
Tel. 0832 242626
libreria@liberrima.it

Liberrima s.r.l.
Via Calefati, 12 - 70121 Bari
P.Iva 05143250750
Tel. 080 9198986
bari@liberrima.it